• Home
  • ACTI
    • Acti Teatri Indipendenti
    • OPERAZIONE TRASPARENZA
  • Produzioni in distribuzione
    • UN GIORNO DI FUOCO
    • Radio International
    • NON MI PENTO DI NIENTE
    • PICCOLA SOCIETA’ DISOCCUPATA
    • DEI LIQUORI FATTI IN CASA
    • Collaborazioni Produttive
    • Archivio
  • FTT – FERTILI TERRENI TEATRO
    • FERTILI TERRENI TEATRO 22.23
    • fertili terreni teatro 21.22
    • fertili terreni teatro 20.21
    • fertili terreni teatro 19.20
    • .FERTILI TERRENI TEATRO 18.19
    • FERTILI TERRENI ART
    • IL TEATRO NELL’ECOSISTEMA URBANO
  • FESTIVAL
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI #3
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI #2
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI – SIEDITI VICINO A ME
    • archivio festival
      • IL MONDO E’ BEN FATTO – FESTIVAL DI NUOVA DRAMMATURGIA
      • festival frontiere #2
      • FESTIVAL FRONTIERE
  • Progetti
    • migrACTION
    • PARLIAMO LA STESSA LINGUA
    • SANTA CULTURA IN VINCOLI
      • Santa Cultura in Vincoli 17.18
      • santa cultura in vincoli 16.17
      • santa cultura in vincoli 15.16
      • santa cultura in vincoli 14.15
      • santa cultura in vincoli 2.0
    • Formazione
  • Contatti e Social
  • Like Us On Facebook

  • Newsletter

  • Home
  • ACTI
    • Acti Teatri Indipendenti
    • OPERAZIONE TRASPARENZA
  • Produzioni in distribuzione
    • UN GIORNO DI FUOCO
    • Radio International
    • NON MI PENTO DI NIENTE
    • PICCOLA SOCIETA’ DISOCCUPATA
    • DEI LIQUORI FATTI IN CASA
    • Collaborazioni Produttive
    • Archivio
  • FTT – FERTILI TERRENI TEATRO
    • FERTILI TERRENI TEATRO 22.23
    • fertili terreni teatro 21.22
    • fertili terreni teatro 20.21
    • fertili terreni teatro 19.20
    • .FERTILI TERRENI TEATRO 18.19
    • FERTILI TERRENI ART
    • IL TEATRO NELL’ECOSISTEMA URBANO
  • FESTIVAL
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI #3
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI #2
    • FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI – SIEDITI VICINO A ME
    • archivio festival
      • IL MONDO E’ BEN FATTO – FESTIVAL DI NUOVA DRAMMATURGIA
      • festival frontiere #2
      • FESTIVAL FRONTIERE
  • Progetti
    • migrACTION
    • PARLIAMO LA STESSA LINGUA
    • SANTA CULTURA IN VINCOLI
      • Santa Cultura in Vincoli 17.18
      • santa cultura in vincoli 16.17
      • santa cultura in vincoli 15.16
      • santa cultura in vincoli 14.15
      • santa cultura in vincoli 2.0
    • Formazione
  • Contatti e Social

IL MONDO E’ BEN FATTO –  Festival di nuova drammaturgia | 17-21 OTTOBRE 2018

Come si racconta la società di oggi attraverso la scrittura teatrale? E come si racconta non solo nella nostra nazione ma anche in altri paesi del mondo? Dal 17 al 21 ottobre a Torino si svolge la prima edizione di Il mondo è ben fatto, cinque giorni dedicati alla nuova drammaturgia internazionale, attraverso una selezione di autori e testi mai rappresentati in Italia. Letture sceniche, dibattiti con esperti del settore, installazioni artistiche, un bando a cui hanno partecipato oltre 200 drammaturghi da tutta Italia e incontri con autori che vengono da Canada, Romania, Scozia, Germania e Spagna; in questo modo il Festival intende proporre nuovi sguardi sul teatro e sulla drammaturgia contemporanea, attraverso la conoscenza e l’incontro di temi e storie che provengono da tutto il mondo.

Un progetto di Fertili Terreni Teatro (Tedacà, Il Mulino di Amleto, Acti – Teatri Indipendenti e Cubo Teatro) con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo, con il contributo dell’Istituto Cervantes di Milano.

Clicca qui per  scoprire i finalisti del Bando per Drammaturghi!

Mercoledì 17 ottobre – Cubo Teatro
ore 19.00 – Inaugurazione del festival, Premiazione vincitore del premio drammaturgico “Il Mondo è Ben Fatto”.
e Inaugurazione installazione Il mondo è ben fatto, installazione a cura di Infinitezimal (Romania),
in esposizione per tutta la durata della mostra

ore 21.00 – Fuga de Cuerpos (Fuga di corpi)
di M. Velasco (Spagna) – Lettura scenica a cura di Parsec Teatro/Cubo Teatro

A seguire festa di apertura in collaborazione con OFF Topic


Giovedì 18 ottobre – San Pietro in Vincoli Zona Teatro
ore 19.00 – Incontro con l’autore Philipp Löhle
a seguire Kollaps (Collasso) di P. Löhle (Germania) – Lettura scenica a cura di Il Mulino di Amleto

ore 21.00 – Charlie Sonata
di D. Maxwell (Scozia) – Lettura scenica a cura di Compagnia Dei Demoni


Venerdì 19 ottobre – bellARTE
ore 19.00 – Incontro con l’autore Michel Marc Bouchard
a seguire Sous le Regard des Mouches (Sotto lo sguardo delle mosche)
di M. M. Bouchard (Quèbec) – Lettura scenica a cura di Tedacà

ore 21.00 – Incontro con l’autore Csaba Székely
a seguire Nu Regret Nimic (Non mi pento di niente)
di C. Székely (Romania) – Lettura scenica a cura di Acti – Teatri Indipendenti


Sabato 20 ottobre – San Pietro in Vincoli Zona Teatro
ore 19.00 – Incontro con l’autrice Maria Velasco
a seguire Fuga de Cuerpos (Fuga di corpi) di M. Velasco (Spagna)
Lettura scenica a cura di Parsec Teatro/Cubo Teatro

ore 21.00 – Sous le Regard des Mouches (Sotto lo sguardo delle mosche)
di M. M. Bouchard (Quèbec) – Lettura scenica a cura di Tedacà

A seguire festa con dj-Set in collaborazione con Tyc presso Cubo Teatro
(ing: intero 5 euro – ridotto 4 euro presentando un biglietto della manifestazione)


Domenica 21 ottobre – Cubo Teatro
ore 17.00 – Kollaps (Collasso) di P. Löhle (Germania)
Lettura scenica a cura di Il Mulino di Amleto

ore 19.00 – Nu Regret Nimic (Non mi pento di niente) di C. Székely (Romania)
Lettura scenica a cura di Acti – Teatri Indipendenti

ore 21.00 – Incontro con l’autore Douglas Maxwell
a seguire Charlie Sonata di D. Maxwell (Scozia)
Lettura scenica a cura di Compagnia Dei Demoni


Dal 17 al 21 ottobre – Cubo Teatro

Il mondo è ben fatto, installazione a cura di Infinitezimal (Romania)


I luoghi del festival
bellARTE, via Bellardi 116 – Torino
Cubo Teatro, Via G. Pallavicino 35 – Torino
San Pietro in Vincoli Zona Teatro, via S. Pietro in Vincoli 28 – Torino

Biglietti
€5,00 (Ingresso singolo evento)
€8,00 (biglietto giornaliero)
€12,00 (biglietto giornaliero per domenica 21 ottobre)

Per maggiori informazioni e prenotazioni –> 380 8657262  – info@fertiliterreniteatro.com

 


© Copyright 2016 - Acti Teatri Indipendenti - Informativa Cookies